Esame testimoniale nel processo penale

 

L’esame testimoniale nel processo penale segue le regole dell’art. 499 c.p.p. che vieta di formulare al teste domande in grado di inficiare la verità in relazione ai fatti sui quali viene sentito. Lo stesso è disciplinato dalla normativa contenuta nel titolo II dedicato ai mezzi di prova, capo I, intitolato “Testimonianza”, dall’art. 194 all’art 207 c.p.p., anche se all’interno del codice sono altre le norme dedicate a questo istituto, che riguardano: